calendario aprile 2019Ad aprile la primaverasboccia in tutto il suo splendore: le giornate si riscaldano e l’orto inizia a colorarsi. Si tratta di un mese importante per le semine: la gran parte delle piante orticole può essere seminata ora, spesso direttamente in piena terra.

Aprile è anche il mese dei trapianti, per chi parte a coltivare acquistando piantine o per chi ha seminato a fine inverno in semenzaio riscaldato.

Questo 2025 ha visto un marzo ricco di piogge in gran parte dell’Italia, ora ad aprile attendiamo bel tempo per recuperare un po’ di lavori in campo.

Vediamo un po’ cosa ci dice il calendario 2025, per sapere cosa seminare ad aprile, quali lavori fare e per chi vuole seguire la luna quali sono i giorni di luna crescente e quali di luna calante. Per chi volesse sapere la fase lunare di ogni giorno, può consultare la luna di oggi, che si trova su Orto Da Coltivare sempre aggiornata.

Aprile 2025: la luna e il calendario agricolo

Le semine di aprile: in questo mese si seminano tantissimi ortaggi, dai pomodori alle insalate Scopri tutte le semine del mese di aprile.

promozione primavera della stihl

I lavori di aprile. Ad aprile come in tutta la primavera semine e trapianti assorbono molto lavoro, ci sono però altre incombenze per l’orticoltore. Prima dei trapianti può essere opportuno vangare e concimare. Le erbe infestanti iniziano a crescere vigorose, in particolare se si alternano pioggia e sole, e quindi c’è da sarchiare il terreno, eventualmente predisporre la pacciamatura. Con i primi caldi e le piante ancora piccole è importante anche irrigare l’orto. Vedi nel dettaglio i lavori di aprile nell’orto.

Le fasi lunari di aprile 2025

Il mese di aprile 2025 inizia e finisce con la luna in fase crescente, mentre il giorno di luna piena è domenica 13 aprile e la luna nuova il 27 aprile, che cade sempre di domenica.

Con la luna calante è consigliato procedere alla semina di tutte le verdure da tubero e radice, oltre alle insalate e le biete, che non si vuole vadano in semente, mentre la fase crescente che è durante tutta la parte centrale del mese secondo tradizione è periodo ottimo per seminare le piante che si coltivano per il frutto e per il seme.

Bisogna specificare che non ci sono prove scientifiche dell’influsso lunare, ciascuno può decidere se vale la pena seguirlo o meno.

Calendario delle fasi lunari di aprile 2025

  • 01-12 aprile: luna crescente
  • 13 aprile: luna piena
  • 14-26 aprile: luna calante
  • 27 aprile: luna nuova
  • 28-30 aprile: luna crescente

aprile 2025

Il libro / agenda con tutti i promemoria

Per avere sempre sottomano i promemoria su quello che c’è da fare nell’orto, date un’occhiata a UN ANNO NELL’ORTO.

Si tratta di un libro/agenda strutturato per guidare passo passo le coltivazioni, accompagnandole con consigli e tabelle utili.

Il nostro libro è perenne, non occorre comprarlo ogni anno, include anche un’area online in cui si possono scaricare progetti di orto esemplificativi e materiali aggiuntivi.

Un anno nell’orto si trova in libreria oppure online su vari negozi come Amazon, IBS, Macrolibrarsi.

un anno nell'orto libro

Calendario biodinamico per l’orto: aprile 2025

La coltivazione biodinamica non si limita a considerare la fase calante e la fase crescente della luna per effettuare le semine, ma tiene conto di molteplici influssi cosmici e designa giorni e orari specifici per le semine dei diversi tipi di ortaggi (da fiore, da foglia, da radice).

Personalmente non coltivo in biodinamica e non trovate nel calendario di aprile 2025 di Orto Da Coltivare indicazioni relative a questa tecnica, consiglio di procurarsi un calendario dedicato.

Siccome molti mi chiedono lumi sul calendario biodinamico posso consigliare il famoso calendario di Maria Thun oppure quello realizzato da La Biolca.

Articolo di Matteo Cereda

scarica il calendario
video corso sull'orto biologico

Ti è piaciuto questo articolo? Lascia un commento. Per restare in contatto puoi iscriverti alla newsletter o seguire Orto da Coltivare su facebook e Instagram.



scarica la tabella di semina