fasi lunari di gennaio 2017Gennaio è il primo mese dell’anno 2025. Augurandoci un buon anno nuovo, una nuova stagione di orto sta finalmente per cominciare: è bene partire da subito col piede giusto, impostando i primi lavori in campo.

Siamo in inverno pieno: l’orto è ora in gran parte vuoto: a gennaio possono esser seminati solo pochi ortaggi, in pieno campo si mettono aglio e cipolle invernali, mentre se si attiva un semenzaio riscaldato si possono iniziare le prime colture che verranno poi trapiantate a marzo.

Qui di seguito vediamo un calendario del mese, con tanto di fasi lunari e informazioni su semine e trapianti. Vi ricordo che potete scaricare gratuitamente il calendario dell’orto 2025 completo in pdf.

Calendario lunare di gennaio 2025

Alcuni ortaggi si possono già mettere in tunnel freddo se le temperature non sono troppo rigide, ma questo dipende dalla zona climatica.

Semine e lavori a gennaio

Semine del mese: sono pochi i lavori di semina e trapianto che si possono fare nell’inverno, potete approfondire leggendo l’articolo su cosa seminare nell’orto a gennaio.

promozione primavera della stihl

Lavori del mese: gennaio è soprattutto un mese di preparazione dell’orto, vedi nel dettaglio tutti i lavori nell’orto di gennaio.

Il libro/agenda che ti accompagna nelle coltivazioni

Una buona idea per partire con l’orto in modo ben organizzato è procurarsi il libro-agenda Un anno nell’orto, che può aiutarvi a organizzare le coltivazioni, accompagnandovi mese per mese.

Un anno nell’orto è un’agenda perenne (non vale solo per il 2025) e la trovate in libreria e nei principali store online.

Il calendario lunare di gennaio 2025

Il mese di gennaio ha luna piena il giorno 13, mentre la luna nuvoa sarà il 29.

Il mese quindi comincia con fase crescente che si protrae fino alla luna piena, che a gennaio sarà appunto il giorno 13. Il mese si chiude ancora un paio di giorni in luna crescente, fase con cui entriamo in febbraio.

Per chi volesse seguire le fasi lunari nel decidere quando seminare, come da tradizione, la luna in fase crescente rappresenta il momento giusto per seminare le erbe aromatiche, le piante leguminose e tutti gli ortaggi da frutto, per cui a inizio e fine mese.

Gli ortaggi da foglia e quelli da bulbo (per cui lavori come piantare aglio e cipolle), sono invece indicati per la semina in luna calante, per cui nella parte centrale del mese.

Se può esservi utile trovate su Orto Da Coltivare la luna di oggi costantemente aggiornata.

Fasi lunari di gennaio 2025

  • 01-12 gennaio: luna crescente.
  • 13 gennaio: luna piena.
  • 14-28 gennaio: luna calante.
  • 29 gennao: luna nuova.
  • 30-31 gennaio: luna crescente.

calendario gennaio 2025

Il calendario biodinamico di gennaio 2025

La biodinamica è una disciplina complessa, dove molti lavori agricoli sono guidati dalla posizione della luna ma anche in rapporto alle costellazioni di stelle, si ritiene vi sia un influsso cosmico sul mondo vegetale.

Non praticando questa metodica non sto in questa sede a dettagliarne i periodi di semina, per le indicazioni relative all’agricoltura biodinamica consiglio il calendario di Maria Thun oppure quello dei lavori agricoli di Pierre Mason.

scarica il calendario

Articolo di Matteo Cereda

video corso sull'orto biologico

Ti è piaciuto questo articolo? Lascia un commento. Per restare in contatto puoi iscriverti alla newsletter o seguire Orto da Coltivare su facebook e Instagram.



scarica la tabella di semina