Frutti

Gli alberi da frutto, dal melo al pero e la frutta dell’orto: angurie, meloni, alchechengi, fragole. Anche senza fare un frutteto vero e proprio possiamo coltivare piccoli frutti e altre colture semplici nel nostro orto domestico o mettere una pianta fruttifera in giardino, per portare in tavola una vera macedonia di buonissimi e freschissimi frutti.

5 01, 2018

Come potare il pesco

2021-03-27T16:12:29+01:00

Non si impara certo a potare il pesco leggendo qualche articolo sul web, l'esperienza è importante nel decidere quali rami tagliare e ogni albero è una storia a parte. Tuttavia qualche consiglio può essere utile e può aiutare a darsi un criterio nella potatura dell'albero di pesche.

Come potare il pesco2021-03-27T16:12:29+01:00
3 01, 2018

Coltivare l’albicocco

2023-04-06T14:12:09+02:00

L'albicocca è un frutto dolce e saporito. Scopriamo come coltivarlo nel frutteto biologico, dalla messa a dimora alla raccolta, passando per le potature, una guida alla coltivazione di quest'albero con metodi naturali.

Coltivare l’albicocco2023-04-06T14:12:09+02:00
24 12, 2017

Come coltivare il pero

2022-12-09T11:20:21+01:00

La coltivazione del pero con metodi naturali: come tenere in giardino o nel frutteto un albero di pere. Dal trapianto dell'astone alla potatura dei rami tutte le accortezze utili ad assicurare un buon raccolto.

Come coltivare il pero2022-12-09T11:20:21+01:00
22 12, 2017

La coltivazione del melo

2022-12-09T11:00:17+01:00

Il melo è una delle piante da frutto più diffuse: si può coltivare anche sopra ai 1000 metri e produce un frutto molto richiesto e semplice da conservare. Non può mancare nel frutteto familiare, vediamo insieme come coltivarlo correttamente con metodi naturali.

La coltivazione del melo2022-12-09T11:00:17+01:00
30 05, 2017

Coltivare il ribes rosso

2020-12-05T18:32:11+01:00

Il ribes è un frutto di bosco rustico, semplice da coltivare. Si adatta perfettamente a climi freddi e può stare anche a 1000 metri di altitudine, forma dei bei cespugli o siepi, le sue bacche rosse sono eduli ed ornamentali.

Coltivare il ribes rosso2020-12-05T18:32:11+01:00
13 03, 2015

Alchechengi: piccolo frutto esotico nell’orto

2021-08-05T17:32:35+02:00

L'alchechengi (Physalis alkekengi) è una pianta della famiglia delle solanacee, nonostante sia parente stretto di pomodori e patate produce un piccolo frutto molto utilizzato in pasticceria. Si tratta di una pianta che a dispetto delle sue origini esotiche può essere coltivata tranquillamente anche in Italia ed è un'idea originale seminarla nel proprio orto.

Alchechengi: piccolo frutto esotico nell’orto2021-08-05T17:32:35+02:00
25 02, 2015

Il melone: consigli e scheda di coltivazione

2020-04-03T23:25:35+02:00

Ecco la nostra guida alla coltivazione di questo frutto, che nell'orto estivo può essere fonte di grandi soddisfazioni, anche se richiede un terreno ricco e una buona quantità di acqua e di caldo. Con alcuni accorgimenti potremo avere nell'orto ottimi meloni, dolci e succosi.

Il melone: consigli e scheda di coltivazione2020-04-03T23:25:35+02:00
25 02, 2015

La coltivazione delle angurie

2021-06-22T09:54:52+02:00

L'anguria o cocomero è un classico frutto estivo dell'orto, ideale da mangiare nei periodi più caldi matura proprio durante l'estate. Il frutto dell'anguria in genere è molto grande, può arrivare a 25 kg, ma per l'orto famigliare ci sono anche varietà dal frutto di dimensione minore, chiamate "angurie baby", più adatte ai consumi di una famiglia media.

La coltivazione delle angurie2021-06-22T09:54:52+02:00